LA PASTA AL RAGU’ DELLA TRADIZIONE TOSCANA LOW CARB

Porzioni: 4 persone
Preparazione e cottura: fare riferimento alla ricetta della pasta fresca all’uovo e del ragù
Raffreddamento: 0
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
310 g di Pasta Fresca all’uovo
400 g di Ragù
Parmigiano o pecorino grattugiato QB
PROCEDIMENTO
Bollire la pasta e condire con il ragù.
SUGGERIMENTI
Un modo semplice per realizzare la pasta lunga è quello di utilizzare una macchina portatile per estrudere la pasta, come ho fatto io e procedere nel seguente modo: dividere l’impasto in 4 panetti uguali, infarinarli con la Farina Zero di Nuvola Zero e inserirne uno nell’apposito elettrodomestico scegliendo la trafila che si desidera, per realizzare i pici io ho scelto la trafila per spaghetti/noodles. Portare a bollore l’acqua e azionare l’elettrodomestico facendo calare la pasta direttamente nell’acqua bollente. La cottura sarà velocissima (circa un minuto) e ripetere l’operazione con gli altri panetti. Scolare immediatamente con una schiumarola e terminare di scolare in uno scolapasta.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Spolverare con parmigiano o pecorino grattugiato. Per la versione Dairy Free usare il lievito alimentare.
CONSERVAZIONE
Cotta e condita, 2/3 giorni frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, mantiene inalterata forma e consistenza.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori indicativi per porzione (80 g pasta, 100 g ragù) | |
ENERGIA | 358,3 Kcal |
GRASSI | 17 g |
GRASSI SATURI | 8,15 g |
CARBOIDRATI | 0,4 g |
ZUCCHERI | 0 g |
FIBRE | 4,65 g |
PROTEINE | 27,9 g |
SALE | 1,35 g |