UN SUGO TRADIZIONALE PER TANTI USI

Porzioni: 10/12 porzioni
Prep: 15 minuti
Cottura: 37
Raffreddamento: 0
Totale 52
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
300 g soffritto surgelato
4 cucchiai di olio EVO
600 g macinato misto vitello e suino
125 ml di vino rosso
4 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di noce moscata
½ cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaio di dado vegetale in polvere senza glutammato
1 tubetto (130 g) di concentrato di pomodoro
150 ml di acqua
VARIAZIONI
E’ possibile omettere il concentrato di pomodoro per la versione nichel free e sostituire il macinato misto con altri a scelta.
PROCEDIMENTO
In una casseruola con coperchio in vetro o in plastica adatta alla cottura in microonde, versare 300 g di soffritto surgelato, 4 cucchiai di olio EVO e cuocere con coperchio per 7 minuti a 650 w. Togliere dal microonde e aggiungere 600 g di macinato misto di vitello e suino, mescolare bene amalgamando con il soffritto. Coprire con il coperchio, riportare nel microonde e cuocere per 5 minuti a 650 w. Togliere dal microonde, bagnare il macinato con 125 ml di vino rosso, amalgamare il tutto molto bene, coprire con il coperchio e cuocere in microonde per 5 minuti a 650 w.
Legare il rosmarino, le foglie di salvia e di alloro con un po’ di spago. Riprendere la casseruola dal microonde e aggiungere il bouquet garni, un cucchiaino di noce moscata, ½ cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaio di dado vegetale in polvere senza glutammato, un tubetto (130 g) di concentrato di pomodoro e 150 ml di acqua. Girare tutto molto bene, coprire la casseruola inserire nuovamente nel microonde e cuocere per 20 minuti a 650 w.
SUGGERIMENTI
Io ho usato per cuocere la casseruola Ultraplus di Tupperware nel microonde whirpool, in alternativa usare una casseruola in pirex. A cottura può essere eseguita anche sui fuochi tradizionali raddoppiando i tempi di cottura.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Questo ragù si presta ad essere gustato con tutti i tipi di pasta, sia secca che fresca e per comporre pasta al forno, lasagne, crepes e timballi.
CONSERVAZIONE
In frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica per 4/5 giorni e 3 mesi nel congelatore.
TABELLA NUTRIZIONALE
Per 100 g (porzione consigliata) | Per 100 g (versione senza pomodoro) | |
ENERGIA | 318,9 Kcal | 346,9 Kcal |
GRASSI | 27 g | 30,1 g |
GRASSI SATURI | 14,3 g | 16 g |
CARBOIDRATI | 3,3 g | 1,4 g |
ZUCCHERI | 2,2 g | 1 g |
FIBRE | 0,9 g | 0,5 g |
PROTEINE | 8,1 g | 8,5 g |
SALE | 0,07 g | 0,07 g |