UNA VERSIONE DIVERSA PER GUSTARE IL SALAME DI CIOCCOLATO

Porzioni: 10
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti
Raffreddamento: 13 ore in frigorifero
Totale: 13 ore e 20 minuti minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI PER LA BASE
300 g di biscotti
50 g zucchero semolato stevia
30 g di cacao amaro
100 ml di bevanda vegetale alle mandorle
100 g di margarina
INGREDIENTI GANACHE
150 g di cioccolato extra fondente
100 ml di panna da montare
INGREDIENTI PER DECORARE
Zucchero a velo QB
Panna montata QB
VARIAZIONI
In sostituzione della panna usare quella vegetale.
PROCEDIMENTO
Spezzettare tutti i biscotti e metterli in una ciotola media. In un’altra ciotola adatta alla cottura in microonde, sciogliere per due minuti a 650 w, 50 g di zucchero semolato stevia, 30 g di cacao amaro, 100 ml di bevanda vegetale alle mandorle e 100 g di margarina. Una volta sciolti, mescolare bene e versarci dentro i biscotti spezzettati facendo attenzione di amalgamarli a tutto il liquido. Versare il tutto in una tortiera dal fondo apribile da 16 cm e lasciare rassodare in frigorifero per 12 ore. In seguito decorare con la ganache di cioccolata preparata così: sciogliere 150 g di cioccolato extra fondente per 2/3 minuti e versarci 100 ml di panna fatta scaldare per 1 minuto nel microonde a 650 w. Lasciare rassodare in frigorifero per 1 ora.
SUGGERIMENTI
Per montare la panna ho usato la frusta singola in dotazione al Kenwood Triblade.
Come tortiera apribile ho usato quella da 16 cm di Dr Oetker.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Decorare con zucchero a velo e accompagnare da panna montata.
CONSERVAZIONE
In un contenitore con chiusura ermetica, in frigorifero per 5/6 giorni. Nel congelatore per 3 mesi.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori per 100 g | Valori per porzione (80 g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 334,1 | 267,3 |
GRASSI | 29,3 | 23,4 |
GRASSI SATURI | 14,9 | 11,9 |
CARBOIDRATI | 3,5 | 2,8 |
ZUCCHERI | 0,5 | 0,4 |
FIBRE | 7,9 | 6,3 |
PROTEINE | 9,2 | 7,3 |
SALE | 0,4 | 0,3 |