IL TRADIZIONALE DOLCE TURCO IN VERSIONE DIETETICA

Porzioni: 18 pezzi
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Raffreddamento: 0
Totale: 60 minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
100 g pistacchi sgusciati, non tostati e non salati
100 g noci sgusciate
35 g(2 cucchiai) di zucchero semolato stevia
50 g (2 cucchiai) di margarina
1 fialetta di aroma ai fiori di arancio
zest di un limone (buccia grattugiata)
230 g di pasta sfoglia rettangolare senza glutine
Pistacchi tritati QB (opzionale)
100 ml di sciroppo d’acero senza zucchero
VARIAZIONI
Sostituire la margarina con burro chiarificato.
PROCEDIMENTO
Tagliare la pasta sfoglia già stesa ottenendo un rettangolo delle dimensioni di 36 x 26 cm, Dividerla a metà ottenendo due strisce da 36 x 13 cm. Frullare in un food processor 100 g di pistacchi con 100 g di noci, aggiungere (2 cucchiai) di zucchero semolato stevia, (2 cucchiai) di margarina, una fialetta di aroma ai fiori di arancio e lo zest di un limone intero. Dopo aver mescolato bene dividere a metà il composto e disporlo al centro delle due strisce. Bagnare uno dei bordi lunghi delle strisce di pasta sfoglia con acqua aiutandovi con un pennellino di silicone e chiudere entrambe le sfoglie formando due cannelloni. Tagliare ogni cannellone in 9 tranci lunghi 4 cm circa, ottenendo 18 pezzi, poi posizionarli in una teglietta rettangolare 30 x 20 cm rivestita di carta forno. Spennellare con margarina e cuocere in forno caldo per 35/40 minuti, fino a doratura. Una volta cotti, bagnarli con 100 ml di sciroppo d’acero senza zucchero.
SUGGERIMENTI
Per la cottura ho usato la teglia in dotazione co la Tefal cake Factory. Per tritare la frutta secca ho usato il food processor in dotazione al Kenwood Triblade.
Per spennellare ho usato il pennello in silicone della Lekuè.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Decorare ogni trancio con granella di pistacchi.
CONSERVAZIONE
In un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per 5/6 giorni e 3 mesi nel congelatore.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali per 100 g | Valori nutrizionali per Baklava ( 36 g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 356,8 | 99,1 |
GRASSI | 28,1 | 10,1 |
GRASSI SATURI | 6,2 | 2,2 |
CARBOIDRATI | 18,7 | 6,7 |
ZUCCHERI | 2,9 | 1 |
FIBRE | 3,8 | 1,4 |
PROTEINE | 6,6 | 2,4 |
SALE | 0,4 | 0,1 |