GELATI SU STECCO, PRATICI E GOLOSI

Porzioni: 8 porzioni
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 0 minuti
Raffreddamento: 2 ore nel congelatore
Totale:2 ore e 20 minuti minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI PER 4 LOLLIPOP FRAGOLA E CIOCCOLATO
100 g di massa di cacao extra fondente
150 g di gelato aroma fragola
10 g di fragole liofilizzate e pezzetti
INGREDIENTI PER 4 LOLLIPOP VANIGLIA, CARAMELLO MOU E NOCCIOLINE
100 g di massa di cacao extra fondente
100 g di gelato alla vaniglia
30 g di arachidi tostate e salate
60 g di Salsa al caramello Mou
PROCEDIMENTO LOLLIPOP FRAGOLA E CIOCCOLATO
Dopo aver mantecato il gelato aroma fragola, distribuirlo negli stampi in silicone per gelati e lasciare nel congelatore a rassodare per un paio d’ore. Dopo togliere dagli stampi e mettere i gelati in un contenitore con coperchio adatto al congelatore.
PROCEDIMENTO LOLLIPOP VANIGLIA, CARAMELLO, MOU E NOCCIOLINE
Mantecare il gelato aroma vaniglia e prendere gli stampi in silicone per gelati. Distribuire sul fondo di ognuno un cucchiaio di arachidi tostate e salate, un cucchiaio di caramello mou distribuito bene e terminare di riempire gli stampi con il gelato alla vaniglia mantecato in precedenza. Lasciare nel congelatore a rassodare per un paio d’ore. Dopo togliere dagli stampi e mettere i gelati in un contenitore con coperchio adatto al congelatore.
PROCEDIMENTO PER LA NAPPATURA DI CIOCCOLATO DEI LOLLIPOP
Fondere la massa di cacao extra fondente in un contenitore per microonde per 2/3 minuti a 650 w. Mescolare bene e travasare in un bicchiere cilindrico per facilitare la copertura dei gelati. Tenendo il gelato per lo stecco di legno, immergerlo nel cioccolato fuso e far scolare l’eccesso. Per la versione alle fragole, passarlo immediatamente nelle fragole liofilizzate a pezzettini prima che il cioccolato si rapprenda del tutto. Riporre in un contenitore con coperchio adatto al congelatore, pronti per essere gustati quando lo si desidera.
SUGGERIMENTI
Per mantecare il gelato ho utilizzato la gelatiera NINJA CREAMi, ne esistono due versioni, standard e delux. In alternativa potete usare un food processor di potenza suggerita di 1500 w, seguendo le istruzioni fornite con l’apparecchio. Per formare i gelati ho usato degli stampi in silicone.
CONSIGLI PER GUSTARLI AL MEGLIO
Lasciare 10 minuti a temperatura ambiente prima di gustarli, accompagnandoli con un dissetante sciroppo alla fragola senza zucchero, per una merenda golosa.
CONSERVAZIONE
7 giorni nel congelatore, chiuso in un contenitore ermetico.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori per gelato fragola (65 g) | Valori per gelato vaniglia (xx g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 86,9 Kcal | 92,2 Kcal |
GRASSI | 7,3 g | 7,9 g |
GRASSI SATURI | 5 g | 4,8 g |
CARBOIDRATI | 2,61 g | 1,7 g |
ZUCCHERI | 0,83 g | 0,3 g |
FIBRE | 0,8 g | 1,4 g |
PROTEINE | 1,6 g | 2,2 g |
SALE | 0,03 g | 0,1 g |