UN PIATTO UNICO LEGGERO E NUTRIENTE

Porzioni: 12
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Raffreddamento: 0
Totale: 50 minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
6 peperoni da 150 g circa l’uno
450 g di pane ai semi Koro
4 uova intere
3 cucchiai di pecorino grattugiato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaio di cipolla liofilizzata
1 cucchiaino di dado granulare vegetale in polvere
1 cucchiaino di pepe nero macinato
Olio EVO QB
VARIAZIONI
Per la versione Dairy Free sostituire i formaggi con il lievito alimentare
PROCEDIMENTO
Lavare e pulire i peperoni mantenendo la calotta che servirò da coperchio e asciugarli bene con carta da cucina. In un food processor capiente frullare prima i 450 g di pane poi aggiungere: 4 uova intere, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaio di cipolla liofilizzata, 1 cucchiaino di dado granulare vegetale in polvere, 1 cucchiaino di pepe nero macinato e continuare a frullare per amalgamare il tutto. Dividere il composto all’interno dei peperoni. Chiudere con le calotte e cuocere in forno caldo irrorando con un filo d’olio per 30/35 minuti,
SUGGERIMENTI
Per frullare il ripieno ho usato il Bimby e per cuocere i peperoni ho usato il Moulinex Cookeo con il coperchio Crisp, funzione 3 per 33 minuti, girando i peperoni a metà cottura.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Ottimi sia caldi che freddi, si prestano anche ad essere utilizzati per farcire panini. Pratici per pranzi fuori casa.
CONSERVAZIONE
In frigorifero, in un contenitore ermetico per 5/6 giorni oppure 3 mesi nel congelatore.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori per 100 g | |
---|---|
ENERGIA | 144,5 Kcal |
GRASSI | 9,9 g |
GRASSI SATURI | 1,7 g |
CARBOIDRATI | 7,2 g |
ZUCCHERO | 1,7 g |
FIBRE | 3,5 g |
PROTEINE | 5,9 g |
SALE | 2,1 g |