SOFFICE CAKE SALATO DA GUSTARE IN MILLE MODI

Porzioni: 16 fette da 33 g
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Raffreddamento: 0
Totale: 45 minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
130 g di zucca già cotta e frullata
30 g di albume in polvere con 200 ml di acqua oppure 180g di albume fresco (6 albumi)
100 g di pecorino grattugiato
60 ml di olio di girasole altoleico
160 g (1 confezione) di Mix Piadina Nuvola Zero
30% di sconto con il codice ROSLYN direttamente sul sito di NUVOLA ZERO!
5 g (1 cucchiaino) di pepe nero macinato
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
30 g (2 cucchiai) di aceto di mele
VARIAZIONI
Per la versione Dairy free sostituire il pecorino grattugiato con lievito alimentare.
In sostituzione dell’olio di girasole altoleico usare olio di cocco o di avocado.
PROCEDIMENTO
In una ciotola media montare gli albumi a neve ferma con uno sbattitore elettrico, nel caso si utilizzi l’albume in polvere, aggiungere 200 ml di acqua per reidratarli. In un’altra ciotola sbattere con uno sbattitore elettrico 60 ml di olio di girasole altoleico, i 130 g zucca frullata e 100 g di pecorino grattugiato, in seguito unire i 160 g di Mix Piadina Nuvola Zero e amalgamare tutto con una spatola in silicone. Procedere ad aggiungere gli albumi a neve poco alla volta mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli. Una volta terminato di incorporare tutti gli albumi a neve, aggiungere la bustina di lievito e versarci sopra 30 g (2 cucchiai) di aceto di mele lasciando schiumare per un paio di minuti. Mescolare bene tutto delicatamente sempre dall’alto verso il basso. Dividere l’impasto in due stampi da plumcake oleati o imburrati e cuocere in forno caldo preriscaldato per 30/35 minuti facendo sempre la prova stecchino.
SUGGERIMENTI
Ho frullato tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico della Beper e ho usato la spatola di silicone della Tupperware. Poi ho usato gli stampi in silicone da plumcake e li ho cotti nella Tefal Cake Factory. Possono essere utilizzati stampi da mini plumcake.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Questo plumcake è ottimo per accompagnare vellutate, minestroni ma si presta anche ad essere gustato con affettati e formaggi per aperitivi, snack, pasti fuori casa. Sono davvero molto versatili. Aggiungere spezie o erbette a piacere nell’impasto per profumarlo ancora di più.
CONSERVAZIONE
In frigorifero, in un contenitore ermetico per 6/7 giorni oppure 3 mesi nel congelatore.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori per 100 g | Valori per fetta (33 g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 317 Kcal | 104,6 Kcal |
GRASSI | 20,6 g | 6,8 g |
GRASSI SATURI | 7,6 g | 2,5 g |
CARBOIDRATI | 2,3 g | 0,7 g |
ZUCCHERI | 0,9 g | 0,3 g |
FIBRE | 11,8 g | 3,9 g |
FIBREPROTEINE | 23,6 g | 7,8 g |
SALE | 1,7 g | 0,6 g |