UN CONTORNO CHE SA DI CUCINA DI CASA

Porzioni: 10
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Raffreddamento: 0
Totale: 45 minuti
Livello di difficoltà: FACILISSIMO
INGREDIENTI
800 g di melanzane
150 g di pomodorini
60 g (4 cucchiai) di olio EVO
5 g (1 cucchiaino) di origano
3 g (1/2 cucchiaino) di aglio in polvere
5 g (1 cucchiaino) di dado vegetale i polvere
Pepe nero macinato QB
VARIAZIONI
In sostituzione dell’olio EVO usare l’olio di girasole altoleico.
Per la versione Nichel Free utilizzare pomodori da coltivazioni idroponiche.
PROCEDIMENTO
Lavare le melanzane e tagliare entrambe le estremità. Prendere una di queste estremità e strofinarla ripetutamente su entrambi i lati tagliati della melanzana, ripetere il procedimento con l’altra estremità. Questo rituale folkloristico servirebbe per togliere il sapore amaro della melanzana, io lo faccio sempre perché in questo modo non è necessario far spurgare le melanzane. Tagliarle a fette e poi a strisce delle dimensioni di un dito. Lavare i pomodorini e tagliarli in 4 spicchi, poi mettere in una teglia i pomodorini e le melanzane e condire tutto con 60 g (4 cucchiai) di olio EVO, 5 g (1 cucchiaino) di origano, 3 g (1/2 cucchiaino) di aglio in polvere, 5 g (1 cucchiaino) di dado vegetale i polvere e pepe nero macinato QB. Cuocere in forno caldo per 30/35 minuti.
SUGGERIMENTI
Io ho cotto le melanzane con il Moulinex Cookeo con il Coperchio Crisp usando il programma 3 per 33 minuti.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Servire con Tomatocake Sanwich farciti con Tapenade di olive nere e mozzarella di bufala o altro formaggio a scelta.
CONSERVAZIONE
In frigorifero, in un contenitore ermetico per 5/6 giorni oppure 3 mesi nel congelatore.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori per 100 g | |
---|---|
ENERGIA | 70,5 Kcal |
GRASSI | 6,2 g |
GRASSI SATURI | 2,9 g |
CARBOIDRATI | 2,8 g |
ZUCCHERI | 2,5 g |
FIBRE | 2,3 g |
PROTEINE | 1 g |
SALE | 0,01 g |