LA PASTA FROLLA TANTO ATTESA CHE REALIZZERA’ TUTTI I TUOI DESIDERI IN CUCINA

Panetto da 300 g
Preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Totale: 40 minuti
Livello di difficoltà: FACILISSIMO
INGREDIENTI
60 g di margarina 100% vegetale
1 uovo intero
10 gocce di aroma alla vaniglia
60 g di zucchero semolato stevia
40 g di farina di mandorle disoleata
90 g di amido resistente di tapioca
Amido resistente di tapioca e farina di mandorle disoleata codice sconto dell’8% sul sito Tibiona: ricette8
20 g di cacao amaro in polvere
3 g di xantano
8 g di lievito vanigliato senza glutine
VARIAZIONI
In sostituzione dello zucchero semolato stevia, usare eritritolo o Monk Fruit.
In sostituzione della margarina 100% vegetale usare l’olio di cocco o burro chiarificato.
PROCEDIMENTO
In una ciotola media amalgamare bene con una spatola in silicone, 60 g di margarina, 1 uovo, 10 gocce di aroma alla vaniglia, 60 g di zucchero semolato stevia. Poi unire i seguenti ingredienti setacciati insieme; 40 g di farina di mandorle disoleata, 80 g di amido resistente di tapioca, 20 g di cacao amaro in polvere, 3 g di xantano, 8 g di lievito vanigliato senza glutine e continuare ad amalgamare bene con la spatola in silicone poi passare ad impastare su un piano di lavoro , se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere un po’ di amido resistente di tapioca. Avvolgere il panetto ottenuto in pellicola senza pvc e fare riposare in frigorifero per mezz’ora.
SUGGERIMENTI
Ho usato la spatola in silicone della Tupperware.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Questa pasta frolla si presta per essere usata per realizzare crostate, torte e biscotti.
CONSERVAZIONE
La pasta frolla ancora da cuocere si può conservare in frigorifero avvolta in una pellicola senza PVC per un giorno, oppure può essere congelata per tre mesi.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori per 100 g | |
---|---|
ENERGIA | 228,8 Kcal |
GRASSI | 13,8 g |
GRASSI SATURI | 4,3 g |
CARBOIDRATI | 1,2 g |
ZUCCHERI | 0,4 g |
FIBRE | 27,1 g |
PROTEINE | 8,7 g |
SALE | 0,5 g |