UNA GUSTOSA ALTERNATIVA AL SOLITO TOAST

Porzione: 16 focacce
Preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Totale: 65 minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI
33 g di albume in polvere montante
200 ml di bevanda vegetale alle mandorle
2 cucchiai di olio di girasole altoleico
23 g di tuorli in polvere
40 g di farina di mandorle disoleata
120 g di amido resistente di tapioca
Farina di mandorle disoleata e amido resistente di tapioca, codice sconto dell’8% sul sito Tibiona: ricette8
6 g di cuticola di psillio
3 g di xantano
8 g di lievito istantaneo per torte salate senza glutine
2 cucchiai di aceto di mele
400 g di mozzarella per pizza
400 g di prosciutto cotto
INGREDIENTE EXTRA
40/50 g di amido resistente di tapioca
Olio EVO QB
Sale QB
VARIAZIONI
In sostituzione dell’olio di girasole altoleico usare: margarina 100% vegetale, l’olio di cocco o burro chiarificato.
In sostituzione della mozzarella per pizza, usare la mozzarella vegetale
In sostituzione della bevanda vegetale alle mandorle usare quella al cocco, soia, avena, ecc.
Per la versione vegetariana sostituire il prosciutto cotto con affettato vegetale.
PROCEDIMENTO
In una ciotola media versare 33 g di albumi montanti in polvere e 200 ml di bevanda vegetale di mandorla, sbattere con una frusta elettrica fino al raddoppio del volume in modo da renderli cremosi. Poi aggiungere 2 cucchiai di olio di girasole altoleico e continuare a sbattere per altri 2 minuti. Quindi aggiungere i seguenti ingredienti setacciati insieme: 23 g di tuorli in polvere, 40 g di farina di mandorle disoleata, 120 g di amido resistente di tapioca, 6 g di cuticola di Psillio, 3 g di xantano, versare in cima alle farine 8 g di lievito istantaneo per torte salate senza glutine e 2 cucchiai di aceto di mele lasciato schiumare sopra il lievito per 2 minuti. Continuare a sbattere per altri 2/3 minuti. Poi trasferire su una spianatoia per impastare a mano e continuare ad aggiungere un cucchiaio alla volta di amido resistente di tapioca, ci vorranno circa 3/4 cucchiai (40/50 g). Poi fare riposare l’impasto per 30 minuti sul piano di lavoro coperto con la ciotola dove era stato impastato. Dividere in due panetti e stenderli con il mattarello aiutandosi con altro amido resistente su una spianatoia. Trasferire il primo strato d’impasto steso su una teglia unta e farcire con metà mozzarella per pizza 200 g tagliata sottile poi adagiarvi sopra 400 g di prosciutto cotto a fette e sopra ancora i restanti 200 g di mozzarella a fette sottili. Chiudere con l’altro strato d’impasto precedentemente steso e spennellare la superficie con un po’ d’olio EVO ed una leggera spolverata di sale. Fare qualche buchetto con i rebbi di una forchetta e fare cuocere in forno caldo per 20/25 minuti.
SUGGERIMENTI
Ho usato lo sbattitore elettrico della Beper e ho cotto la focaccia per 8/10 minuti nel piatto crisp nel microonde della Whirpool con la funzione Crisp.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Tagliare in tranci rettangolari e gustare calda.
CONSERVAZIONE
In un contenitore a chiusura ermetica, 5/6 giorni in frigorifero, 3 mesi nel congelatore.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori per 100 g | Valori per porzione (80 g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 185,5 Kcal | 149,3 Kcal |
GRASSI | 9,7 g | 7,8 g |
GRASSI SATURI | 4,9 g | 4,0 g |
CARBOIDRATI | 1,0 g | 0,8 g |
ZUCCHERI | 0,7 g | 0,6 g |
FIBRE | 12,3 g | 9,9 g |
PROTEINE | 16,6 g | 13,3 g |
SALE | 1,1 g | 0,9 g |