UN DESSERT DELIZIOSO PER STUPIRE OSPITI E AMICI

Porzioni: 12
Preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 4 ore e 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Totale: 5 ore e 5 minuti
Livello di difficoltà: FACILE
INGREDIENTI PER LA BASE DI PAN DI SPAGNA
16 g di albume in polvere montante
12 g di tuorli in polvere
170 ml di bevanda vegetale alla mandorla senza zucchero
15 ml di olio di girasole altoleico
40 g di zucchero semolato stevia
25 g di margarina fusa 100% vegetale
20 g di farina di mandorle disoleata
45 g di amido resistente di mais
Farina di mandorle disoleata e amido resistente di Mais, codice sconto dell’8% sul sito Tibiona: ricette8
3 g di cuticola di psillio
1/2 bustina (8 g) di lievito vanigliato senza glutine
1 cucchiaio di aceto di mele
INGREDIENTI ER LA MOUSSE AROMA FRAGOLA
250 ml di panna fresca da montare
20 g di zucchero a velo stevia aroma fragola
350 g di Philadelphia
5 g di gomma di Guar
INGREDIENTI PER LA GELEE AROMA FRAGOLA
250 ml di acqua
20 g di zucchero a velo stevia aroma fragola
1,5 g di Agar Agar
VARIAZIONI
In sostituzione della bevanda alle mandorle, usare quella al cocco, avena, riso, soia.
In sostituzione dello zucchero semolato stevia, usare eritritolo o Monk Fruit.
In sostituzione dell’olio di girasole altoleico utilizzare olio di cocco, burro o burro chiarificato.
In sostituzione della margarina 100% vegetale utilizzare olio di cocco, burro o burro chiarificato.
PROCEDIMENTO
Per il disco di Pan di Spagna da 18 cm, In una ciotola media sbattere con una frusta elettrica 16 g di albumi in polvere e 12 g di tuorli in polvere con 170 ml di bevanda vegetale di mandorle. dopo avere amalgamato bene aggiungere 40 g di zucchero semolato stevia,15 ml di olio di girasole altoleico, 25 g di margarina fusa e continuare a sbattere con una frusta elettrica. Poi setacciare insieme, 20 g di farina di mandorle, 45 g di amido resistente di Mais, 3 g di cuticola di Psillio e versare sulle uova, infine aggiungere in cima alle farine, 1/2 bustina di lievito vanigliato senza glutine con 1 cucchiaio di aceto di mele lasciato schiumare sopra per 2 minuti e continuare ad amalgamare tutto con la frusta a mano. Fare riposare per 15 minuti. Oleare o imburrare e spolverare con un po’ di amido resistente di Mais una teglietta da crostata alta 18 cm. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno caldo per 20/25 minuti ma fare sempre la prova stecchino. Una volta freddata posizionare su una superficie piana, al centro di un anello regolabile da pasticceria, lasciando tra il pan di spagna e l’anello stesso uno spazio sufficiente per inserire le fragole tagliate a metà, ( circa 8 fragole ) con la parte tagliata rivolta verso l’esterno.
PREPARAZIONE DELLA MOUSSE AROMA FRAGOLA
Montare con una frusta elettrica 250 ml di panna fresca e verso la fine aggiungere 20 g di zucchero a velo stevia aroma Fragola. Aggiungere 350 g di Philadelphia, 5 g di gomma di Guar e continuare a montare per amalgamare il tutto. Distribuire la mousse nello stampo sopra il cerchio di pan di Spagna e fragole. Fare rassodare in freezer per 2 ore.
PREPARAZIONE GELEE AROMA FRAGOLA
Scaldare nel microonde, in un contenitore adatto, 250 ml di acqua fredda e 20 g di zucchero a velo stevia aroma fragola a 650 watt per 3 minuti, poi aggiungere 1,5 g di Agar Agar e frullare tutto con un frullatore ad immersione, in fine distribuire sopra la torta. Fare riposare ancora in frigo per 2 ore.
SUGGERIMENTI
Ho usato la frusta elettrica della Beeper, il frullatore ad immersione Triblade di Kenwood e ho cotto il Pan di Spagna nella Tefal Cake Factory, in una teglia da crostata alta.
CONSIGLI PER GUSTARLA AL MEGLIO
Prima di servire, decorare con fragole
CONSERVAZIONE
In un contenitore ermetico in frigorifero per 4/5 giorni. Solo la base di Pan di Spagna conservare 3 mesi nel congelatore.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori per 100 g | Valori per porzione (80 g) | |
---|---|---|
ENERGIA | 216,0 Kcal | 176,6 Kcal |
GRASSI | 37,6 g | 30,7 g |
GRASSI SATURI | 9,1 g | 7,5 g |
CARBOIDRATI | 1,9 g | 1,5 g |
ZUCCHERI | 1,8 g | 1,4 g |
FIBRE | 3,1 g | 2,5 g |
PROTEINE | 4,5 g | 3,7 g |
SALE | 0,4 g | 0,3 g |